INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

Nel 1987 nasce il Gruppo A.I.T. (Gruppo Aziende di Informatica e Telematica) come spin-off del più corposo ed eterogeneo Gruppo del Terziario Innovativo (che contava 64 aziende per circa 1800 dipendenti).
Dal 13 dicembre 2002 il Gruppo acquisisce una nuova denominazione ossia Information Communication Technology – ICT.

Il Gruppo Information Communication Technology – ICT raggruppa aziende informatiche e delle telecomunicazioni all’interno dell’Unione Industriali di Torino. Il Gruppo ICT rappresenta il secondo settore per numero di addetti all’interno di UI.

 
> 200

IMPRESE

 
13.000

ADDETTI

 

Il comparto ICT, all’interno dell’ambito più ampio dei servizi alle imprese, porta un rilevante contributo all’intera economia piemontese:

STATUTO

VISUALIZZA LO STATUTO

CARICHE SOCIALI

VISUALIZZA LE CARICHE SOCIALI
Presidente:  
Di Tomaso Vittorio MAIZE S.r.l.
   
Vice Presidente:  
Ronchi Francesco SYNESTHESIA S.r.l.
   
Consiglieri:  
Cipolletta Massimiliano GRUPPO SCAI S.p.A.
Ciravegna Danilo AIZOON CONSULTING S.r.l.
Curci Domenico TIM - TELECOM ITALIA S.p.A.
Faraci Felice Fulvio SISVEL TECNOLOGY S.r.l.
Mangano Grazia ALTEN S.p.A.
Ocleppo Rinaldo DYLOG ITALIA S.p.A.
Paganelli Paolo FINSOFT S.r.l. / FINSOFT IS S.r.l.
Restini Roberto TIM - TELECOM ITALIA S.p.A.
Rosso Massimo RAI RADIO TELEVISIONE ITALIANA S.p.A.
 
 

SERVIZI
ICT

  • Consulenza sulla gestione del rapporto di lavoro e delle risorse umane,
  • Assistenza nel contenzioso individuale e collettivo,
  • Attività di interpretazione e applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro.

RELAZIONI CON IMPRESE
ED ENTI PUBBLICI

  • Favoriamo rapporti e comunicazioni con la Pubblica Amministrazione
  • Organizziamo eventi che favoriscono l’incontro e il confronto tra imprenditori e creano preziosi contatti per sviluppare il business.

PROGETTI PER
IL BUSINESS

  • Progetto Impresa Digitale per sensibilizzare le imprese manifatturiere sul tema della trasformazione digitale.
  • Progetto Internazionalizzazione per rafforzare l’import-export, generando relazioni tra imprenditori piemontesi con quelli esteri.
  • Progetto rapporti tra gli associati per favorire lo sviluppo di un “sistema” di imprese.

VANTAGGI

 

Gli interessi della tua impresa nei confronti della Pubblica Amministrazione saranno tutelati

PA

Gli interessi della tua impresa nei confronti delle altre organizzazioni economiche e sindacali saranno tutelati

ORGANIZZAZIONI

Potrai partecipare ad eventi ed aderire ed iniziative che valorizzano le imprese e tutto il comparto

EVENTI

Gli interessi della tua impresa nei confronti della Pubblica Amministrazione saranno tutelati

AZIONI

COME ADERIRE

Per aderire al Gruppo ICT occorre prima associarsi all’Unione Industriali di Torino.

Il questionario è finalizzato ad identificare le eccellenze ICT del territorio e a raccogliere le informazioni necessarie alla costruzione della "Vetrina ICT". Per accedere al questionario utilizzare le credenziali di autenticazione riservate agli Associati. Per maggiori informazioni contattare la Segreteria ICT (tel. 011.5718368, ict@ui.torino.it).

AZIENDE

VETRINA ICT

NEWS

CCNL Terziario Commercio Protocollo Straordinario 12 dicembre 2022 - Acconto futuri aumenti contrattuali
Ricordiamo che il 12 dicembre 2022 è stato sottoscritto un Protocollo Straordinario di Settore tra Confcommercio e le Organizzazioni Sindacali FILCAMS, FISASCAT e UILTUCS.
Adesione delle organizzazioni sindacali FISMIC, UGL Metalmeccanici e Cisal Metalmeccanici al CCNL 5 febbraio 2021
Lo scorso mese di dicembre le OO.SS. Fismic, UGL Metalmeccanici e Cisal Metalmeccanici hanno formalizzato la loro adesione al vigente CCNL 5 febbraio 2021. La circolare n. 1/2022 della Federmeccanica, riportata in allegato, illustra gli effetti conseguenti alla suddetta adesione.
CCNL 5 -2- 2021 per l`Industria Metalmeccanica e della installazione di impianti
Distribuzione testo ai lavoratori - Modalità ordinativi volumi da gennaio 2022
VISUALIZZA TUTTE LE NEWS

CONTATTI

VISUALIZZA I NOSTRI CONTATTI
Romero Roberto r.romero@ui.torino.it 0115718356
Scialabba Gisella ict@ui.torino.it 0115718265
Pandolfi Elena e.pandolfi@ui.torino.it 0115718368
Rissone Oberto Paolo p.rissone@ui.torino.it 0115718529